“Il cancro non è un fantasma, ma può capitare. Qui ho scoperto la bellezza della vita”.
Queste le parole di Filippo, un ragazzo in cura presso il reparto di Onco-Ematologia dell'”Ospedale Bambino Gesù” che oggi ci ha emozionato (e si è emozionato) raccontandoci la sua battaglia contro il cancro.
Poco dopo il suo intervento, dalla ludoteca del “Bambino Gesù“, insieme a medici, infermieri, piccoli pazienti e famiglie abbiamo lanciato nel cielo tantissimi palloncini d’oro, un’azione simbolica effettuata in contemporanea in tutta Italia per chiedere cure mirate, assistenza, speranza per tutti, supporto alle famiglie riconoscimento del coraggio, della forza e dell’eroismo di tutti i bambini malati di cancro.
La Giornata Mondiale è promossa dall’organizzazione Childhood Cancer International (CCI), network globale formato da 188 associazioni di familiari di bambini e adolescenti malati di cancro, presenti in 96 paesi in 5 continenti, e a livello nazionale dalla federazione FIAGOP, che rappresenta 30 associazioni di genitori italiane.
Abbiamo ribadito pubblicamente che il cancro nei bambini è una malattia curabile, ma continua ad essere la principale causa di morte nei pazienti pediatrici nel mondo, tra le malattie non trasmissibili. A livello mondiale più di 300.000 nuovi casi sono diagnosticati ogni anno.
Insieme al Direttore Generale di Peter Pan Gian Paolo Montini e alla nostra Presidente Onoraria Marisa Fasanelli sono intervenuti: l’Onorevole Teresa Maria Zotta, Consigliera Comunale in vece della Sindaca Virginia Raggi; il Dottor Ruggero Parrotto, Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; la Dott.ssa Annalisa Serra, Responsabile del Day Hospital del reparto di onco-ematologia del Bambin Gesù.
Sono stati con noi in questa bellissima mattinata, dispensando sorrisi e abbracci, Flavio Insinna insieme a Niccolò Senni, Brando Pacitto e Lorenzo Guidi, tre attori della fortunata serie televisiva “Braccialetti Rossi”. A tutti loro il nostro commosso riconoscimento.
Un grazie infine all’“Ospedale Pediatrico Bambino Gesù” per aver ospitato e sostenuto questa importante manifestazione, alla “Associazione Magicaburla” per aver simpaticamente intrattenuto i bambini presenti con tanti giochi e al nostro fotografo e storico volontario amico di Peter Pan Pino Rampolla.
Resta in contatto con Peter Pan
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER