BERLINO ? Per la prima volta in due secoli l’attuale generazione di bambini in Europa e in America potrebbe avere aspettative di vita inferiori a quelle dei loro genitori, ha detto Jay Olshansky, professore di sanita’ pubblica all’universita’ dell’Illinois a Chicago, oggi a Berlino al convegno europeo sul "Futuro dell’ assistenza sanitaria, l’Europa al bivio" organizzato da GE Healthcare.
Olshansky, che da tempo studia questo argomento, sostiene che il rapido incremento dell’obesita’ infantile, se non sara’ bloccato, puo’ causare l’insorgere rapido di malattie come diabete, cardiopatie, disfunzioni renali o cancro, e arrivare ad accorciare la vita media di un periodo fino a cinque anni, rispetto ad una media attuale nel mondo occidentale intorno ai 77 anni.
“Con le emozioni ci abitiamo insieme” – Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sé solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...