FIRENZE – ?Un evento cardine per migliorare in Africa il trattamento del linfoma di Burkitt e di altri linfomi aggressivi?. E? questo lo scopo che vuole raggiungere il convegno internazionale sul linfoma di Burkitt organizzato dall?Universita? di Siena a Kampala, in Uganda, dal 25 al 27 febbraio. L?evento scientifico riunisce esperti provenienti da tutto il mondo con l?obiettivo di diffondere la conoscenza dei progressi scientifici e dei sistemi di trattamento per curare il linfoma di Burkitt, la piu? frequente forma di tumore maligno nei bambini dell?Africa equatoriale. La conferenza internazionale rientra nel progetto di cooperazione e sviluppo finanziato dal ministero degli Esteri italiano ed e? gestita dalla Cooperazione italiana in Uganda in collaborazione con il ministero della sanita? ugandese.
“Con le emozioni ci abitiamo insieme” – Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sé solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...