Il 29 ottobre La SocietĆ Italiana di Psico Oncologia (SIPO) ha indetto la prima GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO ā ONCOLOGIA. Anche lāOrganizzazione Umanitaria SOLETERREāSTRATEGIE DI PACE sostiene la...
Oncologia pediatrica
Tumori infantili, l’appello delle famiglie: “Non ostacolate la ricerca sui farmaci per bambini”
Il problema dell'accesso ai farmaci pediatrici è grave: 6000 tra bambini e giovani adulti ancora oggi in Europa muoiono di cancro. Le ragioni sono anche economiche perché i tumori dei bambini sono...
Percorso cure integrato per neuro-oncologia
Roma - Cure e ricerche all'avanguardia in campo oncologico: e' il caso dei tumori cerebrali e neuro-endocrini, patologie complesse di interesse neurochirurgico ed oncologico pediatrico. E' questo il...
Oncologia pediatrica. Un genitore su sei si rammarica delle scelte prese per il bambino
I genitori di bambini con cancro affrontano decisioni difficili e, secondo un nuovo studio, uno su sei pensa con rammarico ad alcune scelte. Spesso, i medici possono raccomandare un trattamento. Ma...
L’utilitĆ del gioco: l’importanza della ludoterapia in oncologia pediatrica
Disegni e giochi, piccole scenette comiche e parole in libertĆ . Sono questi alcuni degli strumenti usati da quella particolare strategia di cura che ĆØ la ludoterapia. Questa forma terapeutica assume...
Affetto da tumore, ricreato femore ad un bimbo di sei anni con un omero donato
TORINO. Era affetto da un osteosarcoma primitivo, un tumore delle ossa letale, il bambino di sei anni a cui la Chirurgia oncologica ortopedica della CittĆ della Salute di Torino ha ricostruito e...
Immunoterapia, cure riguarderanno tutta l’oncologia
Immunoterapia, cure riguarderanno tutta l'oncologia (dell'inviata Manuela Correra) COPENAGHEN - Un ''cambiamento epocale, che presto riguarderĆ tutta l'oncologia''. L'immunoterapia, che utilizza il...
Morti infantili: tra le cause il cancro al cervello sorpassa la leucemia
La leucemia non è più la causa numero uno di morte nei bambini, a superarla per la prima volta il cancro al cervello, secondo un nuovo rapporto del National Center for Health che copre gli anni che...
Assegno di ricerca āAndrea Spadolaā
Per iniziativa dei genitori del piccolo Andrea Spadola, scomparso a causa di una rara malattia tumorale, e di Noi per Loro onlus, lāassociazione che dal 1984 ĆØ al fianco dei bambini e delle famiglie...
Tumori infantili, ricoveri in aumento
ANTONELLA ha 9 anni e ce l' ha fatta. Ha superato quattro cicli di chemioterapia in tre mesi, dando scacco matto alla fase critica del suo tumore, un "linfoma non Hodgkin", al momento neutralizzato....
Scoperto l’interruttore che spegne il sistema immunitario favorendo il tumore
Uno studio del'Ospedale Bambino Gesù e dell'Università di Genova spiega il meccanismo che inibisce il sistema immunitario davanti a un tumore Quando le cellule del sistema immunitario entrano in...
Scoperte cliniche offrono nuova speranza ai giovani malati di cancro
Un progetto dellāUE ha compiuto notevoli progressi nel trattamento di una forma comune di leucemia infantile, salvando potenzialmente migliaia di giovani vite. I ricercatori hanno sviluppato nuovi...
Regione Lazio: da giunta ok a nuovo regolamento su registro tumori
Eā stato approvata ieri dalla Giunta regionale del Lazio, presieduta da Nicola Zingaretti, la proposta di āRegolamento di attuazione e integrazione della legge regionale 12 giugno 2015, n. 7ā...
Protonterapia gratuita o con il ticket
Zeni: «Ora aumenteranno i pazienti» Nella riunione della Conferenza Stato - Regioni, tenutasi questo pomeriggio a Roma, è stata sancita l'intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome rispetto...
Gli adolescenti hanno meno possibilitĆ di sopravvivere al cancro
Per questo, all'Istituto Nazionale dei Tumori, sono nati per gli adolescenti malati progetti specifici con il duplice obiettivo clinico e di supporto Adriano Palazzolo Gli adolescenti hanno meno...
Nuova ortopedia oncologica pediatrica a Careggi a Firenze
FIRENZE - Careggi ha attivato la nuova Ortopedia oncologica pediatrica, struttura assistenziale La nuova struttura ĆØ diretta dal dottor Giovanni Beltrami ed ĆØ impegnata, in stretta collaborazione...
“Ragazzi con la bandana”: combattere il cancro a colpi di fantasia
Ragazzi con la bandana ĆØ l'incantevole libro di Daniela Di Fiore, scritto assieme a Roberto Ormanni, che che ci racconta cosa significa vivere nel reparto di oncoematologia pediatrica del...
Tra social network e genomica, il futuro dell’oncoematologia pediatrica passa da qui
Al XLI congresso nazionale dell'Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica, in corso Verona, il confronto tra specialisti, pediatri, infermieri e biologi sui temi più attuali che...
Progetto pro Associazione Giulia Musicoterapia al SantāAnna
Finanziamento della Coop Alleanza 3.0 a favore dei piccoli pazienti Ć stato presentato ieri mattina il progetto di āMusica e Musicoterapiaā organizzato dallāAssociazione Giulia Onlus con la...
Pazienti oncologici pediatrici: “Migliorare la qualitĆ di vita dev’essere prioritĆ ”
Almeno il 75 per cento dei bambini che ogni anno si ammalano di tumore ĆØ destinato a guarire, ma ĆØ ancora tanta la strada da fare per quel che riguarda gli effetti tardivi. Parla Franca Fagioli,...