WASHINGTON - L'associazione dei pediatri americani ha pubblicato una raccomandazione ufficiale affinche' tutti i ragazzini di sesso maschile tra i 9 e i 15 anni vengano vaccinati contro il papilloma...
Ultimissime
I veleni del siderurgico possono anche uccidere
Per gli esperti l'esposizione continua porta alla morte TARANTO - Ā«Lāesposizione continuata agli inquinanti dellāatmosfera emessi dallāimpianto siderurgico ha causato e causa nella popolazione...
Lezioni sui tumori nelle scuole algheresi
I medici esporranno le problematiche legate alle malattie maschili e femminili di tipo oncologico in giovane età . Appuntamenti allo Scientifico e all“Ipia con i primari di alcuni reparti...
Ilva, i periti sui fumi: «In aumento i tumori tra i bambini fino a 14 anni»
di Tiziana FABBIANO TARANTO - Lāinquinamento e i nostri bambini. Unāesposizione, la loro, che non si può dire certo prolungata nel tempo, ma capace ugualmente di provocare ricoveri per malattie...
Africa: il lavoro del GFAOP nella lotta al cancro infantile
Dopo aver appreso che solo il 20% dei bambini che vivevano nellā Africa subsahariana guariva dal cancro, rispetto al 75% di quelli che vivevano in uno dei paesi sviluppati, nellāOttobre del 2000 ĆØ...
Con gas di scarico diesel più rischi di cancro al polmone
Nuove evidenze emergono da uno studio ventennale condotto in USA Il sospetto che i fumi di scarico dei motori diesel possano essere cancerogeni ha trovato riscontro in uno studio condotto negli Usa...
Ciak azione’: prevenzione nelle scuole pescaresi. Uno spot degli studenti per la lotta ai tumori
MartedƬ 21 Febbraio 2012 16:32 Daniele Galli Pescara -Cronaca 222 letture .Pescara. Infondere la cultura della prevenzione tra glistudenti, rendendoli a loro volta educatori. Questo lo scopo del...
Le prime esperienze a Torino, poi i lavori in California per decifrare le mutazioni genetiche Il riconoscimento nel 1975 con il Nobel
Dulbecco, lo scienziato-pioniere che intuì come scoprire i tumori Gli studi sulle colture in vitro, la scommessa del Progetto Genoma Renato Dulbecco è l' uomo che quasi da solo hatraghettato la...
Tumori infantili. Diagnosi di depressione per 7 bambini su 10
Da uno studio osservazionale svolto allāIstituto delcancro di Kiev (Ucraina) emerge che circa il 70% dei bambini ricoverati percancro soffre di depressione. Il doppio degli adulti con diagnosi...
Tumori:Fiagop,ogni anno colpiti 2.100 bambini in crescita 2 percento
17 e 18 febbraio Giornata Mondiale contro cancro infantile (ANSA) - ROMA, 17FEB - Ogni anno, in Italia si ammalano di cancro circa 2.100 bambini eadolescenti, da 0 a 18 anni, con un incremento...
Tumori: in aumento quelli della pelle, soprattutto tra i ragazzi
Il melanoma ĆØ un tumore maligno che si sviluppa sulla pelle, dalle cellule responsabili dellasua colorazione (melanociti) e normalmente colpisce tra i 30 e i 60 anni. Eāabbastanza raro nei...
La cura del tumore infantile
Il 75% dei giovani malati di cancro in Italia riesce a guarire. La percentuale crolla però al 20% a livello mondiale. 22/02/2012 Sono circa 2.100 i nuovi casi di tumore infantile (0-18 anni)...
Medicina: scoperto ruolo aspirina contro diffusione tumori
(ANSA) - SYDNEY, 15 FEB - Individuato un legame fral'abilita' delle cellule tumorali di circolare nell'organismo e la capacita'dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come l'aspirina, di...
Sul web si cresce sani
«Io me la vivo bene» alla scuola della salute(www.lascuoladellasalute.it) è il sito del nuovo progetto per i giovani, creatodall' Istituto nazionale tumori di Milano, con il ministero dell'...
Radioterapia più efficace grazie alla vitamina c La vitamina C alleata della chemio nellāuccidere le cellule tumorali
Alte dosi di vitamina C si ritiene possano aumentarel'efficacia della radioterapia nel trattamento del tumore al cervello + La vitamina C aiuta a combattere il cancro Uno studio pubblicato su Free...
Ecco a voi il video dell’intervista a TG1 FĆ la cosa giusta
Vi riproponiamo il video del servizio andato in onda martedì 28 febbraio nella trasmissione RAI TG1 "Fà la cosa giusta"RAI TG1-Fà la cosa giusta: la storia di Areeg
MartedƬ 28 alle ore 8,38 Peter Pan onlus su Rai Tg1 “Fa’ la cosa giusta”.
MartedƬ 28 alle ore 8,38 Peter Pan Onlus su Rai Tg1"Fa' la cosa giusta".
Morto il premio Nobel Renato Dulbecco scoprƬ la genetica del cancro
ROMA - E' morto Renato Dulbecco, premio Nobel per la medicina nel 1975. Pioniere delle ricerche sulla genetica del cancro, era nato a Catanzaro nel 1914 e fra due giorni avrebbe compiuto 98 anni....
Dove far curare il proprio figlio? LāItalia offre il meglio?
Ancora molto da fare sui servizi socio-assistenziali e le cure fuori dall'ospedale per i più piccoli. Risponde Fulvio Porta Diciamolo pure: per quanto riguarda la cura dei tumori pediatrici...
UNO SPAZIO DEDICATO AGLI ADOLESCENTI AFFETTI DA TUMORE
Centri specializzati in oncologia: l'IRCSS di Milano offre un'area ai giovani oncologici per fare musica e incontrarsi con gli amiciGli adolescenti malati di tumore non smettono di essere...