Arriva dagli stati Uniti e si chiama ''Celution system''. E' un marchio depositato di un'apparecchiatura che la Breast unit dell'azienda ospedaliero-universitaria Careggi utilizzer? nell'ambito di...
Ultimissime
Tumori: un mosaico da guinness per aiutare piccoli malati
ROMA - Un progetto di solidarietà finalizzato a battere un record del Guinness dei primati: il mosaico di monete più grande del mondo. L?iniziativa ? di ?Spazio prevenzione onlus?, che attraverso...
Roberto Tonelli: il ricercatore della molecola
Non volevo diventare un soldatino?. Ecco perchƩ Roberto Tonelli, ricercatore del Centro di oncologia ed ematologia pediatrica Lalla Seragnoli dell'ospedale Sant'Orsola, ha detto no a una ricca...
Firenze: accordo della Provincia con Fondazione Bacciotti. 75mila euro per progetti di assistenza
FIRENZE - E? stato firmato e presentato stamani l?accordo triennale della Provincia di Firenze con la Fondazione Tommasino Bacciotti, da anni attiva nello studio e l?assistenza sui tumori...
Un portale per la lotta al cancro infantile
In occasione della VI Giornata Mondiale della lotta il cancro infantile, ricordata in oltre 60 paesi nel mondo, la FIAGOP Onlus (Federazione Italiana Associazioni Genitori dei bambini e degli...
San Camillo, acquistato macchinario per tomoterapia
ROMA - L?ospedale San Camillo di Roma si conferma centro di eccellenza nella lotta ai tumori dotandosi di uno strumento per lo sviluppo della tomoterapia. Si tratta di un macchinario (in Italia ne...
Seminario a Cosenza su ricerca USA rischi tumori TAC
CATANZARO - ?L?elevato numero di Tac effettuato sui pazienti puo? aumentare il rischio insorgenza di tumori?. L?allarme, che arriva dagli Stati Uniti, e? stato lanciato dalla Columbia...
Una molecola combatte tre tumori pediatrici
Una risposta ad alcuni tumori pediatrici, il medulloblastoma, il neuroblastoma e il rabdosarcoma, potrebbe arrivare da Bologna, dove l?equipe di oncologia pediatrica del Policlinico Sant?Orsola sta...
Tumori: otorinolaringoiatria, nuove cure in congresso Parigi
CAMPOBASSO - Uno studio su una nuova modalita? di cura dei tumori otorinolaringoiatrici avanzati, svolto da Vincenzo Picardi, medico del Dipartimento di Oncologia dell?Universita? Cattolica di...
Fumo: OMS, rischio 1 mld di morti entro XXI secolo
GINEVRA - ?Nel 20/o secolo l?epidemia di tabacco ha ucciso cento milioni di persone nel mondo. Nel 21/o secolo, le vittime potrebbero essere un miliardo?. E? un monito spaventoso, simile a quelli...
Giornata mondiale contro il Cancro infantile
In occasione della VI Giornata Mondiale di Lotta contro il Cancro Infantile, ricordata in oltre 60 paesi nel mondo, la Fiagop (Federazione Italiana Associazioni Genitori Onco-Ematologia Pediatrica)...
Tumori tiroide, studio italiano: più aggressivi negli under 18
ROMA - Una diagnosi precoce del tumore papillare della tiroide e? fondamentale per curare i pazienti pediatrici. In individui di eta? inferiore ai 18 anni l?aggressivita? di questo tumore e?...
Tumori polmoni: testato vaccino anti-recidive
ROMA - Hanno avuto successo i test su pazienti di un vaccino contro le recidive del cancro al polmone. Lo scrive la rivista della ?PNAS?.Il vaccino ha per principio attivo una proteina tumorale...
Lettori donano oltre 180 libri a bimbi assistiti a casa
BOLOGNA - Libri per i piccoli pazienti colpiti da tumore e assistiti a domicilio. A Bologna più di 180 volumi per bambini e ragazzi sono stati donati - dal primo dicembre al 6 gennaio - dai...
Linfomi in aumento, entro 20 anni tumori più diffusi
GENOVA - I linfomi, ovvero tumori maligni che hanno origine da una degenerazione dei globuli bianchi o linfociti nel sistema linfatico, a sua volta parte del sistema immunitario, sono oggi al...
Giornata mondiale contro il cancro infantile
FIRENZE - In occasione della VI Giornata Mondiale della lotta il cancro infantile, ricordata in oltre 60 paesi nel mondo, la FIAGOP Onlus (Federazione Italiana Associazioni Genitori dei...
Ateneo Siena, convegno su linfoma Burkitt in Uganda
FIRENZE - ?Un evento cardine per migliorare in Africa il trattamento del linfoma di Burkitt e di altri linfomi aggressivi?. E? questo lo scopo che vuole raggiungere il convegno...
A Siena tecnica Array-CGH applicata nel ritardo mentale e nei tumori.
SIENA - Genetica, genoma, Dna, cromosoma: tutti termini che fanno pensare a ricerca per la vita, scienziati impegnati nella scoperta di nuove cure o tecniche per la prevenzione e la diagnosi di...
Tumori: lo scienziato Antonio Giordano: a Milano e Lombardia 93% fondi per la ricerca, il resto d’Italia rimane a secco.
ROMA - Pochi fondi, e male amministrati, stanno minando la ricerca scientifica italiana sui tumori. ?Da alcune indagini che abbiamo portato avanti ? emerso che il denaro pubblico viene assegnato per...
Veronesi, le sfide decisive gli anni della speranza
MILANO -Quasi sessant?anni fa Umberto Veronesi cominciava il suo lavoro di oncologo all?Istituto tumori di Milano. Fra qualche mese, a aprile, si ritrover? un?altra volta con i colleghi di tutto il...