NOVARA – Un albero di lattine per sostenere la ricerca sul cancro: e? l?iniziativa della fondazione per adroterapia oncologica Tera, ospitata dagli outlet di Vicolungo (Novara) durante il periodo natalizio. Sembrano semplici lattine, in realta? sono tanti salvadanai che uniti insieme creeranno un grande albero di Natale postmoderno posizionato in piazza Santa Caterina, uno dei due
accessi al parco. Patrocinato dal Comune di Vicolungo e realizzato grazie alla fornitura straordinaria del Consorzio Imballaggi Alluminio, l?albero natalizio sara? una struttura alta piu? di 5 metri, costruita da un gruppo di giovani ingegneri volontari. I salvadanai-lattina, con lo slogan ?Adotta un ricercatore?, servono a raccogliere fondi per la costituzione di un nuovo gruppo di studio dedicato alla progettazione di macchinari per adroterapia oncologica nel campo dei tumori
infantili e dell?occhio. La Fondazione Tera, nata nel 1992 a Novara, e? un?istituzione no profit che si occupa di contribuire all?avanzamento della ricerca e delle applicazioni nel campo della radioncologia, in
particolare dell?adroterapia. Questa rappresenta l?ultima frontiera per la cura dei tumori con
radioterapia grazie ad un sistema di trattamento meno invasivo e che permette di colpire direttamente la parte malata preservando i tessuti sani circostanti.
ROCCO GIOCATTOLI RINNOVA IL SOSTEGNO A PETER PAN ODV: DONATA L’ILLUMINAZIONE PER IL GIARDINO TERAPEUTICO
Continua la pluriennale collaborazione tra Rocco Giocattoli e Peter Pan ODV. Per il 2025, l’azienda rinnova il suo ...