PER NON DIMENTICARE 2006 BASKET
Roma 26 aprile e 26 maggio
Castelporziano. Presentata con grande enfasi dall?Associazione Nazionale Basket Magistrati l?incontro di basket che si disputer? il 26 maggio 2006 alle ore 18.00, presso il Palazzetto dello Sport di Roma (Viale Tiziano) che si avvale, per
la realizzazione dell?evento, dei patrocini della Regione Lazio, della Provincia e Comune di Roma e del sostegno di Banca Nuova, di Lotto/Lottomatica, di Virtus Roma e di Radio Radio.
Ad aprire l?incontro con i Giornalisti ci ha pensato il Generale di Brigata Gianni Gola, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, il quale ha rinnovato l?impegno a sostenere nuovamente iniziative come questa che hanno l?obiettivo, attraverso il ricordo del sacrificio dei Magistrati Falcone e Borsellino, di raccogliere fondi da destinare ad attivit? benefiche; a seguire la serie di interventi il dott. Sergio Lari, procuratore aggiunto del tribunale di Palermo, e presidente dell?Associazione Nazionale Basket Magistrati, il quale ricordando la figura di Giovanni Falcone ha evidenziato una frase di Giovanni Brusca ?Giovanni Falcone ha fatto più danno da morto che da vivo? e quindi ha rimarcato che: ?Abbiamo tutti il dovere di ricordare ai giovani i sacrifici degli uomini che negli anni ?80 e ?90 sono morti per salvaguardare l?integrit? dello Stato?.
Fabrizio Frizzi, presidente della Nazionale Basket Artisti, invece, ha affermato che la sera della strage di Palermo in cui perse la vita Giovanni Falcone egli fu ?costretto? ad andare in onda poich? era il conduttore di una trasmissione di variet? e per questo si ? scusato più volte con la Professoressa Maria Falcone.
Frizzi ha esortato ad acquistare i biglietti e di dare sostegno all?iniziativa poich? l?incasso dei biglietti (4 Euro) sar? interamente devoluto all?Associazione Peter Pan (bambini oncologici dell?ospedale Bambin Ges? e del Polo Oncologico dell?Umberto I).
A seguire Mario Conte, giudice presso il tribunale di Palermo, ha detto che nonostante in cinque edizioni i magistrati hanno vinto 4 partite di basket e pareggiata una sono consapevoli che questa di Roma potrebbe essere vinta dagli artisti; Antonio Piraino, responsabile direzione comunicazione, studi e marketing Banca Nuova, ha concluso la serie di interventi affermando che Banca Nuova ? nata nel 2000 e da allora appoggia progetti nuovi finalizzati al mantenimento della legalit? e quindi sponsorizza l?iniziativa ?Per Non Dimenticare 2006 Basket?.
La conferenza Stampa ? stata anticipata da un incontro, all?interno dell?Auditorium dell?Accademia della Guardia di Finanza di Castelporziano, tra gli studenti delle scuole del comprensorio romano coordinati dall?Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e i magistrati impegnati in prima linea nella lotta contro la criminalit?. L?Auditorium pieno in ogni ordine di posto da 800 studenti, dopo la proiezione di un video sulle stragi del ?92, ha avuto momenti davvero emozionanti attraverso un animato dibattito sulla ?Cultura della legalit?? che ha visto impegnati, oltre a Sergio Lari e Mario Conte, anche Ugo Marchetti, generale della Guardia di Finanza, Alfredo Morvillo, procuratore aggiunto del Tribunale di Palermo e vicepresidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Maria Falcone, presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone; Liliana Ferraro, assessore alla Sicurezza del Comune di Roma. Molte le domande dei ragazzi tra cui alcune davvero singolari come: ?Esiste un codice d?onore tra cosche mafiose e se s? come si comportano gli affiliati? oppure ?L?azione repressiva del Duce, durante il ventennio con il Prefetto Mori, produsse dei risultati e se si ? riproponibile oggi?. Domande alle quali i sei protagonisti hanno risposto con dovizia di informazioni calamitando l?attenzione per oltre due ore gli alunni che avevano un?et? compresa tra 11 e 18 anni.