· alla legalità, trasparenza, eticità, correttezza e rispetto delle regole, ribadendo che, in coerenza con i rigorosi principi da essa adottati, nessun comportamento illecito può ritenersi consentito, pur se commesso nell’interesse o a vantaggio dell’Associazione;
· al controllo di ogni fase dei processi decisionali ed operativi dell’attività sociale, nella piena consapevolezza dei rischi derivanti dalla possibile commissione di reati.
Tali finalità si concretizzano in un sistema coerente di principi, procedure organizzative, gestionali e di controllo che danno vita al Modello predisposto ed adottato dall’Associazione.
Al fine del monitoraggio sulle aree a rischio e ai sensi dell’art 6 D.lgs 231/01, nella stessa seduta, il consiglio Direttivo ha nominato l’Organismo di Vigilanza.