MODENA – Si e’ risolta positivamente la vicenda del paziente oncologico di Castelfranco(Modena) che aveva richiesto il rimborso delle spese di viaggio sostenute per effettuare terapie radianti a Cotignola (Ravenna). L’Azienda Usl rimborsera’ all’uomo un quinto delle spese, previa presentazione di un certificato medico che attesti la sua impossibilita’ a guidare l’auto dopo ogni seduta di chemioterapia. L’uomo si era rivolto al sindacato pensionati Fnp-Cisl perche’ l’Ausl non voleva concedere il rimborso. La decisione di rimborsare un quinto delle spese e’ stata presa nel corso di un incontro tra il direttore del distretto di Castelfranco dell’Ausl, Maria Pia Biondi, il responsabile della Fnp-Cisl di Castelfranco, Fernando Tisi e G.U., il paziente protagonista del caso. "Siamo soddisfatti per la soluzione della vicenda, – commenta Tisi – ma il piu’ contento e’ questo pensionato, che ha visto riconosciuto il suo diritto a ricevere un contributo, sia pure parziale, nell’ambito dei fondi regionali previsti per il trasporto sanitario".
“Con le emozioni ci abitiamo insieme” – Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sé solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...