‘Tumori nei bimbi sempre più guaribili, fino al 90 percento

ROMA – I tumori dei bambini sono sempre piu’ curabili. In media, considerando le diverse forme,
guarisce il 75% dei piccoli pazienti. E in alcune malattie, come la leucemia
linfoblastica acuta che e’ anche la piu’ diffusa, le percentuali di guarigione
arrivano fino al 90%.

A ricordare i dati Franco
Locatelli, direttore del Dipartimento di onco-ematologia pediatrica del Bambino
Gesu’ di Roma, alla presentazione del progetto di Kids Kicking Cancer Italia
onlus, avviato per offrire ai bimbi della struttura romana in cura oncologica,
attraverso le arti marziali, uno strumento per affrontare e gestire meglio lo
stress della malattia. “Oggi i bambini malati hanno molte possibilita’ di
cura e di guarigione anche se, ovviamente, la nostra meta finale resta una
percentuale di guarigione a tre cifre”, dice Locatelli ricordando i
‘numeri’ dell’ospedale Bambino Gesu’ per quanto riguarda l’oncologia: “Un
decimo di tutte le diagnosi di tumore pediatrico in Italia – elenca – vengono
realizzate in questo ospedale: su 1.600 nuove diagnosi l’anno, 200 avvengono qui.
Inoltre il nostro e’ il centro che ha l’attivita’ trapiantologica piu’ elevata
nel nostro Paese, con piu’ o meno 130 procedure di trapianto di midollo osseo
realizzate per anno, a fronte delle 550 dell’intero territorio nazionale, un
quarto delle procedure italiane”. Il miglioramento delle cure e lo
sviluppo tecnologico sono fondamentali per garantire la guarigione, “ma e’
anche necessaria – conclude Locatelli – un’attenzione alla guarigione globale
del bambino che non e’ solo fisica ma anche psicologica, sociale,
emotiva”. Per questo l’ospedale ha attivato diverse iniziative di
umanizzazione, “a partire dall’uso della sedazione per le procedure
invasive, alla presenza dei clown, la scuola in corsia, fino alla proposta
delle arti marziali presentata oggi, in modo da offrire il massimo della
qualita’ della vita possibile”.

Condividi con gli amici

Tutte le news